lunedì 16 settembre 2013

Enti non profit. Disciplina civilistica e fiscale, Profili gestionali, Trattamento fiscale, Pratica contabile. Su Cd-Rom: 165 formule e schemi di atti, Modulistica

Uscita settembre 2013. Titolo: Enti non profit. Disciplina civilistica e fiscale, Profili gestionali, Trattamento fiscale, Pratica contabile. Su Cd-Rom: 165 formule e schemi di atti, Modulistica. Autori: C. De Stefanis, pubblicista in materia societaria, A. Quercia, Dottore commercialista e Revisore contabile, A. Tomelleri, Avvocato. Editore: Maggioli Editore. Pagine: 664. Formato: 17x24 cm. Edizione: V Edizione. Anno: settembre 2013. Codice ISBN: 83357. Prezzo di copertina Libro+Cd-Rom: 69,00 Euro. Prezzo archimagazine Libro+Cd-Rom (- 10%): 62,10 Euro.

PER APPROFONDIMENTI o per acquistarlo: http://www.archimagazine.com/bookshop/leentinoprofit.htm

Quinta edizione per questo apprezzatissimo Manuale, rivisto e aggiornato con le novità relative alla social card introdotte dal Decreto ministeriale del 3 maggio 2013 e con la più recente giurisprudenza e prassi di settore, in materia di:

- Edifici di culto e imposta sugli immobili
- Qualifica di operatore economico 
- Cancellazione di una Onlus disposta dall'amministrazione finanziaria
- Associazioni di volontariato e partecipazione alle gare
- Imputazione dei componenti positivi al professionista
- Associazioni sportive dilettantistiche
- Co.co.co. a progetto all'interno di ONG/ONLUS e di organizzazioni con finalità socio/ assistenziali e sanitarie
- Gratuità del comodato e pagamento dell'Imu per gli enti non commerciali.

Ricca di schemi ed esempi, l'Opera analizza tutti gli aspetti civilistici e fiscali dei vari enti che fanno parte del Terzo Settore, senza tralasciare quelli concernenti l'attività di controllo contabile e di rendicontazione e fornisce al Professionista efficaci spunti di riflessione che ne facilitano la consultazione: le f.a.q., le avvertenze, il cavillo, le tabelle riassuntive e la casistica.

Corredato di Cd-rom contenente un dettagliato Formulario di 165 atti personalizzabili e stampabili (rispetto ai 130 dell'edizione precedente) e la modulistica (Modello AA5/6, Modello AA7/10 e Modelli EAS, INTRA 12 e INTRA 13), il testo è articolato in 6 parti:


PARTE I - LE ASSOCIAZIONI RICONOSCIUTE E NON E LE DIVERSE TIPOLOGIE DI ASSOCIAZIONI
Le associazioni
1 Definizione ed elementi costitutivi 
2 Le due tipologie di associazioni
3 Fonte giuridica
L'associazione riconosciuta
1 Come costituire un'associazione 
2 Il contratto d'associazione
- La forma del contratto di associazione
- Il contenuto del contratto di associazione secondo il codice civile
- Il contenuto del contratto secondo il d.lgs. n. 460/1997 
3 Gli adempimenti legati alla nascita dell'associazione riconosciuta
- Istituzione dei libri sociali 
- Obbligo di bilancio o rendiconto 
- Domanda di attribuzione del codice fiscale e di partita IVA
- Iscrizione al Repertorio economico amministrativo
- Il riconoscimento giuridico e l'iscrizione nel Registro delle persone giuridiche
- Ufficio registri - Atti privati dell'Agenzia delle entrate 
- Invio modello EAS
4 Il riconoscimento giuridico 
- Il riconoscimento giuridico alla luce del nuovo regolamento n. 361/2000
- La natura del decreto di riconoscimento
- Condizioni e requisiti per il riconoscimento
- Iter procedurale per il riconoscimento
- Effetti giuridici del riconoscimento
- Iscrizione nel Registro (prefettizio o regionale) delle persone giuridiche
5 L'attività dell'associazione
- La capacità giuridica dell'associazione
6 Gli organi delle associazioni riconosciute
- L'assemblea
- Gli amministratori
- Il potere di rappresentanza
- La responsabilità
- Gli organi eventuali 
7 La posizione dell'associato nell'associazione riconosciuta 
- Il rapporto associativo 
- La posizione dell'associato 
- Diritti, poteri e facoltà
- Obblighi 
- Condizione per l'ammissione degli associati
- Scioglimento del rapporto associativo
Le associazioni non riconosciute
1 Principi generali
2 Differenze fra associazioni riconosciute e non riconosciute 
3 Struttura delle associazioni non riconosciute
4 Fonti giuridiche 
5 Costituzione dell'associazione non riconosciuta
- Il contenuto e la forma del contratto secondo il codice civile 
- Formazione dell'atto costitutivo
- Il contenuto del contratto secondo il codice civile
- Il contenuto del contratto secondo il d.lgs. n. 460/1997
- Gli altri adempimenti legati alla nascita dell'associazione non riconosciuta
6 Il fondo comune
7 La posizione dell'associato 
8 Gli organi delle associazioni non riconosciute
9 Scioglimento del rapporto associativo
- Le cause di scioglimento
- L'estinzione e la liquidazione 
10 Le regole da seguire nell'ipotesi di fusione per incorporazione di associazione non riconosciuta in associazione riconosciuta
Le associazioni di promozione sociale
1 Aspetti generali 
2 La costituzione 
3 Iscrizione nel Registro nazionale
4 Le risorse economiche
5 Gli amministratori
6 Prestazioni degli associati, disciplina fiscale e agevolazioni
Le associazioni musicali
1 Disciplina generale
Associazione senza fine di lucro che esercita attività di scuola di ballo o palestra a favore degli associati
1 Disciplina generale 
Le associazioni religiose
1 Disciplina generale
2 Singole categorie di enti ecclesiastici 
3 Riconoscimento della personalità giuridica
4 La modalità del riconoscimento
5 Gli enti ecclesiastici ONLUS 
6 Clero e ministri di culto alla cassa: il contributo 2010-2012 (INPS, circolare 20 gennaio 2011, n. 8) 
Le associazioni di volontariato
1 Aspetti generali
2 La qualità di socio
3 La forma giuridica 
4 La predisposizione dell'atto costitutivo e dello statuto di organizzazioni di volontariato 
- Il contenuto dell'atto costitutivo e dello statuto di un'organizzazione di volontariato
- Norme sull'ordinamento e sull'amministrazione
- Gli organi eventuali
5 I diritti e gli obblighi degli associati
- Il rapporto associativo
6 Le norme relative all'estinzione dell'ente e alla devoluzione del patrimonio
e obbligo di formazione del bilancio
- Disciplina generale 
7 Gli altri adempimenti legati alla nascita dell'organizzazione di volontariato
8 Iscrizione nel Registro generale delle organizzazioni di volontariato
- Disciplina generale
- I soggetti che possono iscriversi nel Registro del volontariato
9 Il volontariato di protezione civile
- Aspetti generali
- Iscrizione nell'elenco delle associazioni e/o organizzazioni/gruppi di volontariato di protezione civile

PARTE II - LE FONDAZIONI RICONOSCIUTE E NON E LE DIVERSE TIPOLOGIE DI FONDAZIONI
Le fondazioni 
1 Principi generali 
- Istituto della fondazione
- Differenze e analogie tra fondazioni e associazioni 
2 La costituzione della fondazione per atto tra vivi
- Il contenuto dell'atto costitutivo secondo il codice civile (art. 16)
- La forma del negozio di fondazione 
- Disposizione di fondazione per testamento 
3 Atto di fondazione 
- Disciplina generale 
- Invalidità e inefficacia dell'atto di fondazione
- Revoca dell'atto di fondazione
- Modificazioni dell'atto di fondazione 
4 Gli adempimenti legati alla nascita della fondazione
- Istituzione dei libri sociali
- Obbligo di bilancio o rendiconto
- Domanda di attribuzione del codice fiscale e di partita IVA
- Iscrizione al Repertorio economico amministrativo
- Il riconoscimento giuridico e l'iscrizione nel Registro delle persone giuridiche
- Ufficio registri - Atti privati dell'Agenzia delle entrate
- Invio modello EAS
5 Il riconoscimento giuridico
- Il riconoscimento giuridico alla luce del nuovo regolamento n. 361/2000 
- La natura del decreto di riconoscimento
- Condizioni e requisiti per il riconoscimento
- Iter procedurale per il riconoscimento 
- Effetti giuridici del riconoscimento
- Iscrizione nel Registro (prefettizio o regionale) delle persone giuridiche
6 Gli amministratori della fondazione
- Disciplina generale
- Nomina nell'atto di fondazione
- Competenze e poteri
- Rappresentanza
- Responsabilità
7 L'attività della fondazione 
8 I controlli pubblici 
9 Classificazione 
10 Estinzione
Le fondazioni non riconosciute 
1 Legislazione 
2 Fondazione in attesa di riconoscimento
3 Fondazione condizionata al riconoscimento
Gli altri tipi di fondazione 
1 La fondazione di partecipazione
- Aspetti generali 
- Costituzione
- Contenuto dell'atto costitutivo e dello statuto 
- I soggetti che partecipano alla costituzione della fondazione
- Gli organi della fondazione di partecipazione 
2 Le fondazioni di famiglia
- L'ammissibilità delle fondazioni di famiglia nell'ordinamento giuridico vigente 
- Linee guida per la predisposizione dell'atto costitutivo e dello statuto di una fondazione di famiglia
- La costituzione della fondazione di famiglia per atto tra vivi
- Disposizione di fondazione per testamento
3 Fondazioni universitarie
- Disciplina generale
- La deduzione delle liberalità alle università dipende dalle finalità perseguite
4 Le fondazioni liriche 
- Disciplina generale
- Deposito del bilancio d'esercizio delle fondazioni di diritto privato che operano nel settore musicale 
Adempimenti legati al deposito del bilancio d'esercizio
- Redazione, approvazione e deposito del bilancio secondo le disposizioni degli artt. 2423 e ss. c.c.

PARTE III - I COMITATI, LE ORGANIZZAZIONI NON GOVERNATIVE E LE ORGANIZZAZIONI PER L'ADOZIONE INTERNAZIONALE
I comitati
1 Principi generali
2 Natura giuridica del comitato
- Costituzione del comitato
3 L'annuncio dello scopo e le oblazioni
4 Gli organi del comitato
- Disciplina organizzativa 
- L'assemblea 
- Gli organizzatori
- Il presidente
- Responsabilità dei componenti
5 Estinzione 
6 Comitati riconosciuti
Le organizzazioni non governative
1 Disciplina generale
2 Le organizzazioni per l'adozione internazionale
- Disciplina generale 
- Le organizzazioni autorizzate
- Convenzione dell'Aja 

PARTE IV - ONLUS E IMPRESA SOCIALE
La disciplina delle ONLUS 
1 Principi generali
2 Requisiti soggettivi
3 Enti che possono assumere la qualifica di ONLUS
4 Enti che sono considerati automaticamente ONLUS
5 Enti che possono assumere la qualifica di ONLUS limitatamente ad alcune attività
6 Enti che non possono in ogni caso assumere la qualifica di ONLUS
7 I requisiti statutari 
- L'area o le aree di attività 
- Problemi legati alla mancanza di una definizione precisa relativa alle singole attività
- L'esclusivo perseguimento di finalità di solidarietà sociale
- Le attività connesse
- Il divieto di distribuire gli utili 
- Devoluzione del patrimonio a fini di pubblica utilità in caso di scioglimento dell'ente
- Gli altri requisiti statutari delle ONLUS: la trasparenza e la democraticità della struttura
8 Le nuove ONLUS di beneficenza
9 L'Anagrafe delle ONLUS
- Obblighi di comunicazione e rispettivi termini
10 Sanzioni e responsabilità dei rappresentanti legali e degli amministratori
L'impresa sociale 
1 Aspetti generali 
2 Gli obiettivi della legge n. 118 del 2005 
3 La definizione di impresa sociale
4 Le caratteristiche fondamentali dell'impresa sociale 
5 L'esercizio dell'impresa sociale e l'assenza dello scopo di lucro
6 La struttura proprietaria e la disciplina dei gruppi 
7 La costituzione dell'impresa sociale e l'iscrizione nel Registro delle imprese

PARTE V - DISCIPLINA COMUNE AGLI ENTI NON PROFIT
L'amministratore di sostegno
1 Gli istituti per la protezione degli incapaci
2 Istituzione dell'amministratore di sostegno 
- I criteri per la scelta e per la revoca dell'amministratore di sostegno
- Compito dell'amministratore di sostegno 
- Applicazione della legge 9 gennaio 2004, n. 6 
- Amministratore di sostegno: l'Emilia-Romagna vara l'elenco speciale
Il contratto di associazione in partecipazione 
1 Esame della tipologia contrattuale in cui l'associante è un ente non
profit e l'associato un prestatore di lavoro
2 Associazione in partecipazione e rapporto di lavoro subordinato 
Il ruolo dell'ente non profit nell'istituto del trust
1 Le caratteristiche del trust 
2 L'introduzione del trust in Italia
Enti non profit e tenuta dei libri sociali
1 Aspetti generali
2 Bollatura e vidimazione di libri e registri 
3 Efficacia probatoria delle scritture contabili 
Registro delle imprese e enti non commerciali
1 Disciplina generale
2 Diritto annuale per l'iscrizione alla Camera di Commercio
3 Determinazione dell'importo del diritto annuale
Restyling per la modulistica del codice fiscale e delle comunicazioni IVA
1 Aspetti generali
2 Nuovo modello AA5/6 per la richiesta del codice fiscale
- Le modalità di presentazione del modello
La trasformazione
1 Disciplina generale
2 La trasformazione di società di persone in altra società di persone
3 La trasformazione di società di capitali in altra società di capitali
4 La delibera di trasformazione
5 Gli effetti della trasformazione
6 La trasformazione di società di capitali in società di persone
7 La trasformazione eterogenea da società di capitali
8 La trasformazione in società cooperative 
9 La trasformazione in comunione di azienda
10 La trasformazione eterogenea in società di capitali
11 La trasformazione delle associazioni sportive dilettantistiche
12 La trasformazione delle società cooperative
13 Le associazioni non riconosciute
14 Invalidità della trasformazione
Enti non profit: fondazione responsabile sulla base del d.lgs. n. 231/2001 
1 La responsabilità della fondazione sulla base del d.lgs. n. 231/2001
Decreto sulla competitività e nuove norme sulla disciplina ereditaria
1 La disciplina ereditaria alla luce del decreto sulla competitività
Nuova social card
1 Aspetti generali
1.1 Condizioni economiche
1.2 Condizioni lavorative 
1.3 Altri requisiti 
Per una rete di enti non profit
1 Aspetti generali
2 I soggetti del contratto in rete 
3 La forma del contratto e gli adempimenti pubblicitari 
4 Quali sono i contenuti del contratto 
5 I contenuti obbligatori
6 I contenuti facoltativi 
7 La definizione del programma di rete
8 Come si istituisce il fondo patrimoniale 
9 Come si gestisce la rete
10 Il regime delle responsabilità nel contratto di rete
- La responsabilità nei rapporti interni 
- La responsabilità verso i terzi 
- La responsabilità dell'organo comune

PARTE VI - DISCIPLINA CONTABILE E FISCALE
Disciplina contabile e fiscale degli enti non profit 
1 Nozione di ente non commerciale
2 Individuazione dell'oggetto esclusivo o principale dell'attività
3 Reddito complessivo degli enti non commerciali
4 Determinazione dei redditi degli enti non commerciali e contabilità separata
5 Regimi di determinazione del reddito di impresa degli enti non commerciali
- Regime ordinario 
- Regime semplificato
- Regime forfetario di cui all'art. 145 del d.P.R. n. 917/1986
- Regime forfetario di cui alla l. n. 398/1991 
6 Scritture contabili degli enti non commerciali
7 Il regime tributario di favore degli enti di tipo associativo
- Le agevolazioni in materia di imposte dirette
- Disciplina generale degli enti associativi
- Regime agevolativo per particolari tipologie di enti associativi 
- Le agevolazioni in materia di imposta sul valore aggiunto
8 La determinazione dell'IRAP 
9 Perdita della qualifica di ente non commerciale
10 Il regime tributario delle ONLUS 
- Trattamento delle ONLUS in materia di imposte sui redditi
- Agevolazioni fiscali in materia di imposta sul valore aggiunto 
- Altre agevolazioni in materia di imposta di bollo e tasse di CC.GG
- Novità fiscali in materia di ONLUS 
Premessa
Organizzazioni di volontariato ONLUS di diritto
Attività di beneficenza svolta da ONLUS 
Agevolazione in materia di imposta catastale per le ONLUS
- Il regime forfetario di cui alla l. n. 398/1991
Requisito soggettivo 
Requisito oggettivo 
L'esercizio dell'opzione e suoi effetti
La determinazione forfetaria del reddito imponibile ai fini IRES
La determinazione dell'IRAP 
- Le agevolazioni in materia di imposte indirette
Caratteristiche generali del regime IVA forfetario ex l. n. 398/1991 e determinazione forfetaria dell'imposta
Adempimenti contabili e fiscali ai fini IVA 
Imposta di registro 
Imposta di bollo
Tasse di concessione governativa 
- Cooperative sociali e di produzione: esenzione totale IRES
- La determinazione della quota del 30% dei lavoratori disabili per le cooperative sociali
- Niente IVA agevolata per l'attività di “informa-giovani/lavoro” svolta da cooperativa sociale
- La deduzione delle liberalità alle università dipende dalle finalità perseguite
- Dal 1° giugno 2010: nuovi modelli INTRA 12 e INTRA 13 per gli enti non profit
11 Comunicazione dei dati e notizie rilevanti ai fini fiscali (modello EAS)
- Premessa
- Natura ed effetti della comunicazione
- Requisiti qualificanti per fruire dei regimi agevolativi dell'art. 148
del TUIR e dell'art. 4 del d.P.R. n. 633/1972
- Modello EAS
Soggetti tenuti alla presentazione del modello di comunicazione
dei dati e delle notizie rilevanti ai fini del controllo fiscale 
Soggetti esonerati dalla presentazione del modello di comunicazione dei dati e delle notizie ai fini del controllo fiscale
Soggetti esclusi dalla presentazione del modello per mancanza dei presupposti
ONLUS
- Modalità di trasmissione e contenuti della comunicazione 
12 L'attività di controllo degli enti non profit 
- Premessa 
- Il riscontro analitico-normativo di attività beneficiarie di regimi fiscali agevolativi 
- Check list per il riscontro analitico-normativo di attività beneficiarie di regimi agevolativi 
- Controllo della reale natura dell'ente, con particolare riguardo alle associazioni sportive dilettantistiche 
13 Obblighi di rendicontazione per gli enti non profit
- Obbligatorietà della rendicontazione in base al codice civile e allo statuto 
- Obbligatorietà della rendicontazione in base a leggi speciali
- Obbligatorietà della rendicontazione in base alla normativa tributaria
- Obbligatorietà della rendicontazione per gli enti iscritti al registro del 5 per mille 
- Controllo contabile da parte del professionista.

Nessun commento:

Posta un commento